
VALENTINA CONTI
https://valentinaconti.wixsite.com/website
CURRICULUM:
FORMAZIONE E STUDI:
2019, 9-15 dicembre, Pordenone DIPLOMA ARTIGIANALE ASSISTENTE MASCHERAIO presso l'ATELIER PORTO ARLECCHINO.
2019, 1-6 ottobre, Madrid TERRITORIOS TEATRALES TRANSITABLES, III incontro internazionale sopra la teoria e la pratica dell'arte scenica, diretto da Gregorio Amicuzzi.
2019, 1-2 ottobre, Madrid "Scenic Creation Workshop - from visual arts to performing arts". Directed by ELSE MARIE LAUKVIK / founder and member of Odin Teatret (Denmark) and Gregorio Amicuzi director of Residui Teatro company (Spain- Italy)
2019, 1-2 ottobre, Madrid "Four Centers - Comprehensive sessions dedicated to the dramaturgy of the actor", led by JAROSŁAW FRET, director of the Grotowski Institute and the Teatr ZAR company (Poland).
2019, 2-3 ottobre, Madrid “The musical body” directed by JEAN-JACQUES LEMÊTRE del Théâtre du Soleil (France).
2019, 3-4 ottobre, Madrid "Bharata Natyam and Kalaripayattu – Indian traditions of dance and acting". Led by REVANTA SARABHAI of Darpana Academy of No Violence (India).
2019, 4-5 ottobre, Madrid “The new Commedia dell’Arte” led by CLAUDIA CONTIN ARLECCHINO (Italy)
2019, 4-5 ottobre, Madrid "Face the inexplicable, techniques for creativity”
Led by LUIS IBAR cía Cartaphilus Teatro (Mexico).
2019, 19-20 gennaio, Roma “Il corpo scenico”, seminario condotto da ILARIA DRAGO.
2018, 2-4 marzo, Pordenone “Atelier di costruzione maschere. Progettazione fisionomica in creta” con la maestra CLAUDIA CONTIN ARLECCHINO.
2018, 3-6 gennaio, Roma “Il corpo musicale”, MASTERCLASS con il maestro JEAN JAQUES LEMETRE del Théatre du Soleil.
2017, 14-19 novembre, Roma “Maschere vive”, WORKSHOP FORMATIVO/PERFORMATIVO di TEATRO E DANZA sull'uso delle MASCHERE del TOPENG di Bali, condotto da ENRICO MASSIROLI.
2017, 17-19 marzo, Roma WORKSHOP INTENSIVO DI TRAMPOLI ACROBATICI con il vocabolario Carpetbag Brigade, condotto da Jay Ruby, fondatore e direttore della compagnia CARPETBAG BRIGADE PHISICAL THEATRE.
2016, 30 novembre-4 dicembre, Roma “La serietà del far ridere”. MASTERCLASS SUL COMICO CLOWNESCO, con JACOB OLESEN.
2016, 20-30 ottobre, Roma. “Tra terra e cielo”. STAGE INTENSIVO AUTOCOSTRUZIONE E UTILIZZO TRAMPOLI, con Claudia Sorrentino.
2015-2016, Modena. Laboratorio recitazione- coreografie- acrobatica su TRAMPOLI presso il Teatro dei Venti
2015, 21-28 febbraio, Roma. Workshop "Human Loops” a cura di Meritxell Campos Olivé, per R.I.P., Roma Interaction Poetry.
2013, novembre-dicembre, Roma. Laboratorio intensivo di camminata e danza sui TRAMPOLI, condotto da Enrica Di Benedetto.
2009 DIPLOMA ATTRICE BIENNIO ACCADEMICO I LIVELLO PRESSO L’ACCADEMIA TEATRALE DI ROMA“SOFIA AMENDOLEA” .(http://www.accademiateatralediroma.com/)
2009, 3-5 febbraio, Londra WORKSHOP INTERNAZIONALE di “Vocal Motion e Borderline Opera” presso la London Metropolitan University condotto da Jacek Ludwig Scarso
2008, 16- 18 aprile, Madrid “Grotowski training: body & voice workshop”, condotto da Jaroslaw Bielski presso Réplika Teatro-Academia del Actor.
2008, 7- 8 marzo, Roma “Acting Workshop for Medioeval Sword Fighting” condotto da Fabio Omodei, direttore dell’ Accademia Teatrale di Roma “Sofia Amendolea”.
2006, 3-8 ottobre Bologna, partecipazione alla XIV sessione del Teatro Eurasiano, “Poesia e Improvvisazione”, con l’ODIN TEATRET, lavoro sui testi di Tonino Guerra.
2005 Roma, Laboratorio esperienziale in “TEATRO TERAPIA E DRAMMA COUNSELING” (A.S.P.I.C.)
TEATRO:
2019:
Venti Zecchini d'oro, di P. F. campanile e L. Magni. regia di Andrea Pergolari.
Il club delle vedove nere, di Andrea Pergolari. Regia Stefano Sarra.
Gli Ubu. Liberamente ispirato ai testi di A. Jarry. Regia e produzione Officine Teatrali "il pazzo e la Luna".
Signora Ava. Di F. Jovine. Regia di A. Pergolari.
Dialogo col sole. Spettacolo di Commedia dell'arte. Tratto da le 'Operette Morali' di Giacomo Leopardi. Regia di V. Castelfranchi.
Molto rumore per nulla. Di W. Shakespeare. Regia di A. Pergolari.
SaltINbanco e NarraTTore. Spettacolo in maschera per l'infanzia. A cura di officine Teatrali "Il Pazzo e la Luna"
I diritti dell'Infanzia. Reading teatrale per bambine e bambini (e piccolo promemoria per gli adulti). Ispirato a “Pinocchio nel paese dei diritti” a cura del Comitato Italiano per l’UNICEF – Onlus. A cura di Officine Teatrali "Il Pazzo e la Luna".
2018:
La santa sulla scopa. Di Luigi Magni. Regia Andrea Pergolari. Produzione “Teatro Le Sedie”.
Candidu, ovvero morte dell'ottimismo. Regia di Vania Castelfranchi. Tratto dal Candido di Voltaire. Produzione Teatro Ygramul.
Racconti sulla Luna. Reading teatrale per l'infanzia con maschere e trampoli a cura di Officine Teatrali "Il Pazzo e la Luna".
Le voci delle piante. Produzione e regia Anemofilia Teatro.
Racconti che resistono. Reading teatrale tratto da “I racconti della resistenza” di G. Padullà. Adattamento e regia Valentina Conti e Matteo Paino. Produzione Officine Teatrali "Il Pazzo e la Luna".
2016
Cotto, mangiato e raccontato. Regia di Silvana Mariniello. Tratto da G. B. Basile.
Il pelo della luna. Produzione e regia di Patas Arriba Teatro.
Scapin. Il servo nuovo. Tratto da “Le furberie di Scapino” di Moliere. Produzione TradirEfare Teatro.
2015
La casta morta_Senza il potere si muore. Omaggio a Tadeusz Kantor. Produzione Patas Arriba Teatro. CON IL SOSTEGNO DELL'ISTITUTO DI CULTURA POLACCA IN ITALIA.
Cyrano_ Commedia eroica. Tratto dal “Cyrano de Bergerac” di Rostand. Regia Gabriele Tacchi.
La legge dei denari. Ovvero la tragicommedia del Mercante di Venezia. Produzione TradirEfare Teatro. Regia Federico Moschetti.
Berenice_ La mistica del Minestrone. Testo di Alessandra Caputo. Regia e produzione Brema 81.
12 ore Ciccia Secca. Testo di Marco Bilanzone. Regia e produzione Brema 81.
Lady Holiday_ Mississippi drunk. Produzione Patas Arriba Teatro.
Herbarie – Le chiamavano streghe. Produzione e regia Anemofilia Teatro.
2013
Jansi, la Janis Sbagliata. Produzione Patas Arriba Teatro. SPETTACOLO VINCITORE PRIMO PREMIO INVENTARIA 2014, MIGLIOR MONOLOGO/PERFORMANCE. Finalista MIGLIOR ATTRICE al Roma Fringe Festival 2014.
H2SO4 – la vita che vuoi è la sola che avrai? Regia di Simona Zilli e Silvia Pietrovanni.
L'amore è una commedia. Spettacolo di Commedia dell'Arte. Regia di Vania Castelfranchi
The Tempest - "Tought is Free". Regia di Vania Castelfranchi. Tratto dalla “Tempesta” di William Shakespeare.
Contagio –il mondo è completamente impazzito di e con Alessandro Feroleto e Valentina Conti.
2012
Candidu. Tratto dal “Candido” di Voltaire. Regia di Vania Castelfranchi. Spettacolo di ricerca teatrale in Brasile.
Affabulazione. Spettacolo balinese contro la pedofilia liberamente tratto dall’omonimo testo di Pier Paolo Pasolini. Regia Vania Castelfranchi.
Badami. Produzione Anemofilia Teatro. Regia di Simone Fraschetti.
LINGUE:
Inglese, distinta conoscenza della lingua parlata e scritta.
DIALETTI:
Calabrese.
Siciliano.
Romanesco.
SKILLS:
Trampoli.
Giocoleria col fuoco.
Bolas.
Spada medievale (base).
Tiro con l'arco (base).