MATTEO PAINO
FORMAZIONE E STUDI:
​
2019: Diploma artigianale Assistente Mascheraio presso il laboratorio di formazione professionale Porto Arlecchino.
2019: Sessione dedicata al “Calco in gesso del volto umano” in qualità di modello presso la Bottega” Porto Arlecchino” con i docenti Claudia Contin Arlecchino e Luca Fantinutti.
2019: Settimo Atelier di “Lavorazione e battitura Maschere in cuoio”presso la Bottega “porto Arlecchino” con i docenti Claudia Contin Arlecchino e Luca Fantinutti.
2019: Sesto Atelier di “Scultura di matrici in legno per Maschere” presso la Bottega “porto Arlecchino”con i docenti Claudia Contin Arlecchino, Luca fantinutti e Pietro Scrizzi.
2018: Quarto Atelier di “Progettazione fisionomica in Creta” presso la Bottega “Porto Arlecchino” con i docenti Claudia Contin Arlecchino e Luca Fantinutti.
-
Sesto Atelier di “Scultura di matrici in legno per Maschere” presso la Bottega“Porto Arlecchino” con i docenti Claudia Contin Arlecchino, Luca Fantinutti e Pietro Scrizzi.
2014 – 2017: Formazione professionale come attore alla scuola di teatro Ygramul.
www.ygramul.net scuola@ygramul.net
2014 -2016: Formazione professionale come attore di Commedia dell'Arte nella scuola “La Bottega dei Comici”. Www.labottegadeicomici.com
2014 – 2015: Scuola di Circo “Circomaximo” www.circomaximo.it
Seminari:
2019: 1-6 ottobre, Madrid TERRITORIOS TEATRALES TRANSITABLES, III incontro internazionale sopra la teoria e la pratica dell'arte scenica, diretto da Gregorio Amicuzzi.
2018: Masterclass intensivo sulla Commedia dell'Arte “L'Arlecchino Errante” condotto da Claudia Contin Arlecchino, Ferruccio Merisi e i docenti della Scuola Sperimentale dell'Attore.
2017: Seminario sulla Commedia dell'Arte condotto da Claudia Contin Arlecchino
2017: Seminario sul To Peng Balinese condotto da Enrico Masseroli
2016: Seminario “L'arte di Far Ridere” condotto da Jacob Olesen.
2016: Seminario sulla Commedia Dell'arte condotto da Claudio de Maglio.
2015: Seminario residenziale sul Clown “Il Circo d'Abruzzo” condotto da Emmanuel Gallot-Lavallée
2015: Seminario residenziale sulle Maschere Balinesi e di Commedia Dell'Arte condotto da Andju Ormelot.
2014: Seminario residenziale di giocoleria e movimento condotto da Anthony Trahair.
Premi e Riconoscimenti
2017: Partecipa al Festival DOIT all'AR.MA Teatro(RM) con lo spettacolo “Noi che vi Scaviam la Fossa” Vincitore del premio “ Miglior Spettacolo Giuria Giovane”
2017: Partecipa al Festival del Teatro Patologico(RM) con lo spettacolo “ Noi che vi Scaviam la fossa” Vincitore del premio “Miglior Regia”
2016: Partecipa al Roma Fringe Festival con lo spettacolo “Noi che vi Scaviam la Fossa” Vincitore del premio “Miglior Regia”, e in nomination come “Miglior Attore” e “Special Fringe Off”
Esperienze Artistiche
2019: Tirocinante presso il Laboratorio Porto Arlecchino per la gestione e manutenzione del Laboratori artigianale per complessive 40 ore.
2017: Fonda la Compagnia “ Officine Teatrali il Pazzo e la Luna”.
2017: Collabora come Attore con la Compagnia “ Abraxa Teatro”..
2014 / 2018: Attore presso la Compagnia “Ygramul & Co”.
2014/2017: Partecipa come attore al festival di Ludika 1243 di Viterbo, con vari spettacoli di strada e di Commedia dell'Arte.
2015/2017: Partecipa come Attore al Festival Internazionale di Comed'Arte. Festival di Commedia dell'Arte di Roma.
Teatro
2019
- Gli Ubu. Tratto dai testi di Alfred Jarry. Drammaturgia e Regia di Matteo Paino e Valentina Conti
2017-2018
- Il treno che ti piace. Spettacolo di Commedia Dell'Arte. Drammaturgia e Regia di Mario Umberto Carosi.
- H. Monologo di Matteo Paino. Regia di Vania Castelfranchi. Drammaturgia di Claudia Marsico e Matteo Paino
- Il Faust. Tratto dal Faust di Goethe-Marlowe-Spies. Regia e Drammaturgia di Emilio Genazzini.
- Il Piccolo Principe. Spettacolo di Teatro ragazzi. Regia e drammaturgia di Alessio Sapienza
- Cyrano. Tratto dal “Cyrano de Bergerac” di Rostand. Regia e drammaturgia di Gabriele Tacchi.
2016
-Noi che vi Scaviam la Fossa. Tratto dal Marat/Sade di Peter Weiss. Regia e drammaturgia di Vania Castelfranchi.
-Due Battiti di Tamorra. Spettacolo di Commedia dell'Arte. Regia e drammaturgia di Matteo Paino e Mirco Orciatici.
-Pantalone all'Inferno. Monologo di Commedia dell'Arte con Matteo Paino. Drammaturgia di Matteo Paino. Regia di Gabriele Guarino.
2015
-Pazzospizio. Spettacolo di Commedia dell'Arte. Drammaturgia e regia di Gabriele Guarino
Skills:
Giocoleria
Monociclo
Chitarra
Trampoli
Mangiafuoco