I DIRITTI DELL'INFANZIA
Reading teatrale per bambine e bambini
(e piccolo promemoria per gli adulti)
Ispirato a “Pinocchio nel paese dei diritti”
a cura del comitato italiano per l'Unicef.
Di e con Valentina Conti e Matteo Paino
Descrizione:
Forse non tutti sanno che, fino ai primi anni del 1900, i bambini e le bambine non avevano alcun diritto, anzi erano considerati al pari di un oggetto, proprietà dei genitori! È del 1919 la prima dirompente proclamazione del rispetto dell'individualità dei bambini e delle bambine, da parte di una piccola grande donna Eglantyne Jebb, la quale, per prima sostenne che "Che ogni bambino affamato sia nutrito, ogni bambino malato sia curato, ad ogni orfano, bambino di strada o ai margini della società sia data protezione e supporto". Nascono così i diritti dei bambini e delle bambine. Ma cosa sono i diritti?
I diritti sono dei bisogni a cui non è possibile rinunciare, essi sono fondamentali, ci consentono di crescere nella pace e nell’armonia e di vivere serenamente. Essi vanno difesi e non confusi con i capricci. Non è mai troppo presto per conoscere i propri diritti: Ah, se solo Pinocchio l'avesse saputo...